- benedettino
- be·ne·det·tì·noagg., s.m.1. agg. CO TS relig. relativo a san Benedetto da Norcia, ai Benedettini o alle Benedettine: regola benedettina, arte benedettina | agg., s.m., che, chi appartiene ai Benedettini: padre benedettino, monaco benedettino | s.m.pl., spec. con iniz. maiusc., ordine religioso fondato da san Benedetto da Norcia2. agg., s.m. CO fig., che, chi ha le doti tipiche di un monaco di tale ordine: pazienza, laboriosità benedettina o da benedettino3. s.m. CO liquore a base di erbe aromatiche originariamente distillato nel convento benedettino di Fécamp\DATA: 1706.ETIMO: dal lat. mediev. Benedictīnu(m), der. di Benedictus, it. Benedetto, nome del santo di Norcia (480-547 ca.).
Dizionario Italiano.